Talk
Riunione circoli Fiaf Lazio
Presentazione monografia:
“Lazio Immagini di una regione”
Diretto da Mariano Fanini
❗ Domenica ore 15.30/16.30
Sala del Pattinaggio
Talk
Il mio Grand Tour
A cura di Angelo Paionni
❗ Sabato ore 11.00/12.00
Sala del Pattinaggio
Sono nato a Roma, luogo che mi ha fornito le prime esperienze e ha motivato i miei pensieri, le mie passioni e ciò che ha ispirato le mie fotografie.
Roma, con la sua bellezza, la sua storia, la mitologia, tutto ha contribuito a formare un modo di vedere la mia Città.
Essendo appassionato di pittura, di disegno e di grafica, c’è stata nei miei riguardi un’influenza diretta: dipingerla attraverso la luce catturando immagini che ne cogliessero l’atmosfera.
Ho creduto nella fotografia come arte e tecnica, come modo di esprimere attraverso realizzazioni grafiche ciò che sento e colgo nella realtà.
La tecnica da me voluta per questa serie di fotografie è da collegarsi ad una visione libera e priva di intrusioni di modernità, visione che in epoche passate, non molto lontane, molti artisti e poeti anche stranieri, hanno felicemente assaporato e vissuto.
Le immagini sono state eseguite nel periodo ottobre 1994 – febbrario 2002 con fotocamere analogiche Contax e Nikon – formato 135, ed utilizzo di pellicole negative bianco-nero Ilford e Kodak.
La tecnica di stampa si avvale dell’uso di carta lavorata a mano (uso acquerello) resa sensibile mediante la stesura di una emulsione (ai sali d’argento) particolarmente trattata.
Chi è Angelo Paionni
E' nato nel 1946 a Roma, dove risiede. Inizia l’attività fotografica nel 1972 per interesse spontaneo e raccoglie i primi consensi partecipando a importanti rassegne indette da associazioni fotografiche in Italia e all’estero.
Divenendo la fotografia sempre più espressione artistica, si dedica in particolare allo studio dell’immagine grafica e indirizza la sua ricerca all’analisi compositiva dei vari aspetti urbani.
Numerose le opere esposte al pubblico in Italia e all’estero. Tra i suoi più importanti portaolio: Una città come N.Y. (1983), Venezia e la laguna (1986), Terra portoghese (1989), Paris cité (1992), Una certa Roma(1998), Giappone, Immagini della memoria (2000), Mongolia (2004), Akakus(2005), Tassili Tan Ahaggar (2006), Uzbekistan: “Foto-Grafie” (2009)..
Ultimi importanti eventi:
“Giappone-Immagini della memoria” – c/o la Società Dante Alighieri- Palazzo Firenze (con il Patrocinio della Provincia di Roma – Istituto Giapponese di Cultura e F.I.A.F. - Sponsor: Sony Italia).
“Roma - Incanto e magia” – c/o Museo Civico di Bracciano (RM)
(con il Patrocinio della Provincia di Roma – Comune di Bracciano – F..I.A.F. )
Pubblicazioni:
-Roma – Immagini, incanti, emozioni – Edimond - Città di Castello (1998)
-Roma - Incanto e magia – Ed. Postcart – Roma (2007)
-Sahara – Ed. Beniamini Group – Roma (2008)
C’era una volta New York – Ed. TalentArt – Roma (2020)
Talk
Il mondo nelle mie mani
A cura di Adriana Colombo
❗ Sabato ore 16.30/17.30
Sala del Pattinaggio
"Sono una fotografa professionista, prima svolgevo la mia attività come geometra progettista con entusiasmo, ma la mia passione è sempre stata la fotografia, e tre anni fa c'è stata la svolta. La mia specializzazione è rivolta alla maternità, ai bambini e ai neonati. E’ stato proprio durante una sessione newborn che ho scattato la foto vincitrice degli Alpha Female Award 2021.
I papà in questo periodo sono sempre messi un po’ in secondo piano, le mamme sono artefici della nuova vita, della gravidanza, del parto e quando il piccolo nasce dell’allattamento. Io cerco di coinvolgerli, di farli sentire più parte di questo miracolo. Spesso sono più impacciati delle mamme e quindi cerco di “dirigerli” un po’ di più. Ho steso le braccia di Silvestro, questo il nome del papà, e quando gli ho posato Martin fra le braccia si è sciolto in un sorriso di commozione, gli occhi si sono illuminati e… io ho scattato!
Ho messo a fuoco le mani e la testolina del neonato lasciando il resto sfuocato ma percettibile, perché l’essenza è “Il mondo nelle mie mani”...
Talk
Premiazioni Fag
Diretto da Monica Bisin
❗ Domenica ore 18.30
Scuderie
Nell'ultimo giorno del Festival verranno consegnati i premi ai vincitori per le prime 2 categorie.
SICUREZZA COVID
Il Coex 2021 è organizzato nel rispetto delle norme previste per il contenimento dell'emergenza Covid-19
L'accesso ai luoghi chiusi dell'evento è consentito solo ai possessori di GREEN PASS
Le talk si terranno nelle varie sale di Palazzo Ruspoli