Fotografia naturalistica
workshop e uscita foto-naturalistica
A cura dell'Ecologo e fotografo naturalista
Libero Middei
Libero Middei è una fotografo naturalista e guida ambientale escursionistica laureato in Biologia evoluzionistica ed Ecologia.
L’interesse verso la fotografia naturalistica nasce in parallelo al suo percorso di studi universitario. Negli anni, attraverso il mezzo fotografico, scopre il paesaggio e la biodiversità del proprio territorio e capisce che la divulgazione scientifica è un mezzo potentissimo per far conoscere e difendere il la natura, quindi decide di farne una professione.
Finito il percorso di studi universitario segue un corso professionalizzante per diventare guida ambientale escursionistiche, in seguito, tiene corsi, workshop e proiezioni di fotografia naturalistica in collaborazione con musei naturalistici, cooperative e associazioni del territorio o come libero professionista nelle aree naturali del Centro Italia. Le sue attività sono state patrocinate da diversi parchi regionali e nazionali. I suoi progetti fotografici interessano le aree naturali vicino i luoghi in cui vive: Castelli Romani, Monti Prenestini e Monti Lepini, negli ultimi anni ha spostato il suo interesse anche sull’Appennino Centrale.
Nel 2019 pubblica il suo primo libro fotografico “Latium vetus, biodiversità e paesaggio del Lazio antico” edito da Pandion Edizioni.
Svolgimento
La durata sarà di un’ora di teoria e un’ora e trenta di pratica.
Durante l’ora teorica si parlerà brevemente della storia della fotografia naturalistica e di quali siano i fotografi da seguire e di tematiche molto importanti come l’etica nella fotografia naturalistica. Poi ci concentreremo sulla fotografia macro, esamineremo sopratutto le tecniche e gli obiettivi necessari per realizzare delle fotografie ad alto impatto estetico. Durante la passeggiate di un’ora e trenta cercheremo di mettere in pratica le tecniche illustrate durante la parte teorica.
Quando e dove
Sabato 12 ore 10.00/12.30
oppure
Domenica 13 ore 10.00/12.30
si inizia dalla conferenza nella Sala del Pattinaggio
Incontro
Il giorno del workshop presentarsi in segreteria 15 minuti prima dell'inizio per:
Il gruppo si radunerà davanti alla segreteria e andrà nella sala dedicata con il Docente.
Costo
Il laboratorio prevede un contributo di € 25,00 a persona da versare direttamente al Docente a mezzo bonifico entro 2gg dalla prenotazione
Coordinate bancarie:
Prenotazione
modulo bloccato non è pi possibile iscriversi