Competenti per passione
"in questa frase è racchiusa la nostra filosofia, quella che ci porta ad essere il punto di
riferimento per chi come noi vive il video e la fotografia prima di tutto come una grande passione"
Punti vendita
ILFOTOAMATORE ROMA Via Piave, 8/A
Il Fotoamatore è presente a Roma con il punto vendita in Via Piave, traversa di Via XX Settembre, disponibile un vasto assortimento di prodotti appartenenti a tutti i migliori brand fotografici. Fotocamere, obiettivi, videocamere, servizi di stampa e soprattutto migliaia di accessori foto-video introvabili altrove!
Altri punti vendita: Milano, Bologna, Roma, Firenze, Pisa, Pontedera, Lucca, Follonica
Il primo Negozio Online italiano sulla Fotografia digitale: troverai le migliori fotocamere ... di stampa foto digitali, videocamere e tanti altri articoli per Il Fotoamatore.
Per acquisti online: www.ilfotoamatore.it
Presenta al Convergenze Expo 2019:
♦ Presentazione azienda Sabato 14.00/16.00 Sala Conferenze
Ospiti del Il Fotoamatore importanti marchi: Fujifilm - Godox - Auriga
In mostra tutti i prodotti fotografici di Fujifilm dalle mirrorless della serie X fino alle fotocamere medio formato GFX con il supporto dei migliori tecnici di Fujifilm Italia
Incontro con il Fotografo Luca Bracali
“Professione reporter. Dalla mirrorless al drone. Dai reportage di viaggio ai documentari video. “
Luca Bracali si racconta e racconta la sua fotografia.
Bio
Ha viaggiato in 140 paesi, è autore di 10 libri e vincitore di 8 premi in concorsi fotografici internazionali. Dal 2008 è membro di APECS (Association of Polar Early Career Scientists) per i suoi contributi mediatici e scientifici legati all’ambiente. Nel 2009 è l’unico reporter a raggiungere il Polo Nord geografico sugli sci. Nel 2010 Bracali debutta nel mondo della fine-art photography e le sue immagini vengono esposte, come personali, in musei e gallerie di Roma, Sofia, Kiev, Copenaghen, Montreal e New York. Regista di Rai 1 dal 2011, ha firmato 3 servizi su National Geographic. Il Minor Planet Center di Cambridge gli ha intitolato a suo nome il 198.616esimo asteroide scoperto.
Da molti anni si dedica al ruolo di docente accompagnatore in viaggi fotografici in tutto il mondo.
♦ Sabato 10.00/13.00 Sala Conferenze
Gratuita
Incontro con il Fotografo Andrea Rizzi
“Foto trekking e tecniche di fotografia notturna”
Andrea Rizzi si racconta e racconta la sua fotografia.
Bio
"Sono nato a Palestrina l’11 giugno 1988.
Nel Natale 2010, ricevo il regalo più ambito: la prima reflex Nikon.
Inizio a studiare fotografia da autodidatta, ma essendo sempre stato affascinato dalla fotografia di reportage decido di iscriversi ad un corso di fotogiornalismo, aggiungendo così un tassello importante alla mia formazione personale che è in continuo arricchimento.
Sono estremamente innamorato della fotografia naturalistica e degli sport outdoor. Amo trascorrere molto del mio tempo tra la natura, a volte i miei viaggi fotografici mi portano a rimanere molti giorni fuori casa in luoghi difficili da raggiungere e inospitali.
♦ Domenica 10.00/12.00 Sala Conferenze
Gratuita
Siena International Photo Awards
Il Siena International Photography Awards è oggi uno dei contest di fotografia con la più alta partecipazione internazionale. All’edizione 2018 hanno concorso circa 48 mila immagini, inviate da fotografi professionisti, dilettanti e amatori provenienti da 156 Paesi del mondo. https://sipacontest.com
SIPAContest Photo of the Year 2018
Autore:K M Asad (BD)
Il Fotoamatore, in qualità di Main Sponsor del Siena International Photo Awards presenta Il video racconto dell’ultima edizione e una mostra con alcune delle migliori foto premiate. Disponibili anche merchandising e il libro ufficiale “Beyind the lens” con tutte le foto dell’edizione 2018.
♦ Sabato 14.00/16.00 Sala Conferenze
Gratuita
Osservatorio di Astrofotografia
Un talk e un laboratorio/osservatorio di Astrofotografia condotto da Il Fotoamatore e Auriga.
Telescopi Celetron
Osservazioni del Sole durante le ore diurne e magari Giove la sera, mini corso sulla fotografia astronomica con astroinseguitore delle stelle, panorami notturni e della Via Lattea.
♦ Talk di presentazione Sabato 21.30/22.00 Sala Conferenze
Osservatorio Sabato diurno e serale Giardino
Gratuita